CENTRO FORMAZIONE OLISTICA

GENOVA - VIA XX SETTEMBRE 26

cfogenova@gmail.com

tel. WhatsApp  348 2247 448

 


Diventa OPERATORE DEL BENESSERE 

 

Specializzati con MASSAGGIO AYURVEDICO

 

Impara le tecniche di Massaggio tipiche dei Trattamenti Ayurvedici, mirate al Riequilibrio, al Benessere e all'Armonia della Persona

 

Corso articolato in due moduli:   PRESTO NUOVE DATE!

 

Sabato & Domenica 2 week-end

 

Corso Professionale di specializzazione rivolto a professionisti già in possesso di una formazione di base , e/o persone che si vogliono avvicinare per la prima volta al mondo del benessere e del massaggio.

 

 Parlare di "massaggio", in Ayurveda, è un po' riduttivo, è più corretta infatti la definizione di "Trattamento Ayurvedico", in quanto ogni specifico massaggio, è funzionale al benessere del singolo individuo che viene trattato.

 

Le manovre possono sembrare molto simili a quelle di altri massaggi, ma è fondamentale avere la sensibilità e le conoscenze tecniche per poter  individuare le caratteristiche del ricevente prima di iniziare il trattamento.

 

Avrete probabilmente già sentito parlare delle tre "categorie" di persone che vengono contraddistinte in base al loro "DOSHA" prevalente, che può essere: VATA, PITTA o KAPHA.

Non sempre queste caratteristiche sono così evidenti da essere immediatamente riconosciute, il trattamento, indipendentemente dal "Dosha" prevalente nella persona ricevente, dovrà andare a cercare di riequilibrare gli eventuali squilibri che si riscontrano.

 

Per conoscere a fondo l'Ayurveda, non sono sufficienti mesi e a volte neppure anni, di studio e di pratica.

 

Il Trattamento che viene insegnato durante i due w.e. del corso, prende ispirazione da "Le 152 Manovre del Massaggio Ayurvedico" del Maestro Amadio Bianchi.

 

Si tratta di una sequenza di manovre "standard" mirate al benessere ed al riequilibrio della persona, adattate al nostro mondo occidentale. 

Il massaggio viene svolto sul classico lettino imbottito, in India vengono usati appositi tavoli di legno che raccolgono l'olio utilizzato, oppure si massaggiano le persone direttamente a terra.

 

L'approccio con la persona che si prepara a ricevere il trattamento, deve essere sempre di accoglienza ed ascolto, aspetti fondamentali per poter eseguire il massaggio con buoni risultati. 

 

Come nelle altre culture, anche in Ayurveda esistono differenti manovre, con effetti specifici, per sciogliere contratture, migliorare la circolazione, drenare, e levare tensione nervosa.

 

Un Trattamento Ayurveda è un vero e proprio "rituale" , non può essere effettuato in maniera fredda e meccanica, come del resto dovrebbe essere per qualunque tipologia di massaggio.

 

Una particolare attenzione viene dedicata all'addome, ed in particolare all'ombelico, "Nabhi" in Sanscrito, considerato un punto energetico fondamentale, un "luogo sacro" della persona e delle sue emozioni, e come tale, deve essere trattato con la massima sensibilità e rispetto.

 

Il corso è articolato in due diversi appuntamenti con cadenza mensile, sviluppati nelle giornate di sabato e domenica, eventualmente, domenica e lunedì, per venire incontro alle esigenze di chi svolge la professione di estetista e non può essere disponibile nella giornata di sabato perché lavorativa.

 

Gli orari di svolgimento previsti sono:

Sabato: 9.30 - 13  e 14 - 17.30

Domenica: 9.30 - 13 e 14 -17.00

 

Durante l'intero sviluppo del corso viene elaborato un massaggio completo, nel quale si utilizzano differenti tipologie di manovre, proprie delle tecniche di massaggio ayurvedico.

 

Durante le sessioni di massaggio vengono accennate anche tecniche complementari quali:

utilizzo di oli ayurvedici, pietre calde e campane tibetane.

  

Costo di partecipazione al Corso:

Euro 490,00

Acconto € 50,00 alla sottoscrizione,

€ 220,00 ad inizio della prima sessione del corso

€ 220,00 ad inizio della seconda sessione

 

 Per info e sottoscrizioni:

Enrico Dagnino 3482247448 (Whatsapp - Telegram)

 

 info@cfogenova.com

 enrico@edagnino.com  

 

Il programma dettagliato del corso viene illustrato e consegnato ai partecipanti al momento della propria sottoscrizione.

 

Requisiti per iscrizione al  Corso:

Il corso è rivolto a donne e uomini, non sono indispensabili requisiti tecnici 

CFO nella persona del suo responsabile, si riserva la facoltà di accettare le richieste, previo colloquio personale.

  

Al termine del Corso, viene rilasciato un Attestato di partecipazione e di Qualifica Professionale, utile al riconoscimento della propria formazione, in conformità a quanto previsto dalla attuale normativa in vigore (legge 4/2013) 

 

Materiale didattico, lettini da massaggio, olio e quanto necessario viene messo a disposizione dei singoli partecipanti incluso nelle quote di partecipazione.

 

La sede di svolgimento potrà variare in base al numero di adesioni, e sarà comunque nel Comune di Genova 

Formulario per richiedere informazioni

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti


VEDI ANCHE